FEDERCELEBRANTI

La tua cerimonia dove vuoi tu
FederCelebranti è un’aggregazione libera e autonoma di professionisti del settore delle cerimonie laiche, umaniste, simboliche, civili e non solo.
Per accompagnare i passaggi fondamentali dell’esistenza umana, i celebranti entrano in contatto con chi si trova in momenti estremamente intimi, significativi e delicati della propria vita, quali la nascita, il matrimonio o la morte.
Per questo la Federazione si prefigge l’obiettivo di fornire una formazione continua, ma anche di facilitare il confronto e la collaborazione tra i membri, offrire un supporto professionale a vari livelli e garantire dunque un servizio in costante miglioramento.
La tua cerimonia dove vuoi tu
Puoi organizzare la tua cerimonia dove vuoi. Per la maggior parte delle cerimonie non vi sono vincoli – potranno svolgersi all’interno o all’esterno, in una struttura apposita oppure all’avventura. Potranno essere tenute in spiaggia, nel giardino di casa tua, in un castello. C’è persino chi l’ha fatta sott’acqua, con le bombole.
Cosa si fa in una cerimonia laica? Come tu vuoi che sia fatta.
Il celebrante ti aiuta a realizzarla
Il celebrante non si occuperà soltanto di officiare la tua cerimonia. Il suo vero lavoro si svolgerà infatti ben prima: coglierà i tuoi desideri per la cerimonia, dandogli forma e significato e creando una celebrazione propria a te, unica.
FederCelebranti ti offre una rete di professionisti pronti ad aiutarti a realizzare la tua cerimonia. I celebranti sono distribuiti sul territorio nazionale, anche vicino a te.
Per il tuo matrimonio o la tua unione, il celebrante che contatti ti sarà vicino per tutto il percorso — dal primo momento in cui immagini come sarà, fino al giorno più bello — suggerendo elementi, riti simbolici, interventi, parole e musica adatti a creare una cerimonia personalizzata di fortissimo impatto e originalità.
Un matrimonio con celebrante
Negli ultimi tempi forse avrete sentito parlare dei matrimoni con celebrante.
Ma che cosa sono?
Immaga una cerimonia di matrimonio aconfessionale personale, sincera e inclusiva.
Un rito nuziale caldo, genuino, che parli di voi e dei valori fondanti della coppia.
Una cerimonia condotta da un celebrante in cui si sorride, ma si versa (perché no?) anche qualche lacrima.
Questo è il matrimonio laico.
Essendo un’occasione personale, non esiste un testo “preconfezionato”.
Ogni cerimonia di unione è unica, sono gli sposi a scegliere lo stile (solenne, scanzonato, romantico, a tema…), le musiche, le letture, i partecipanti attivi e i riti simbolici.
Questi ultimi sono importanti, in quanto permettono di codificare i nostri sentimenti, dando loro una forma attraverso gesti, oggetti e parole.
Nel sancire un passaggio, il rito simbolico rende tutto più potente e fa in modo che quella circostanza resti impressa nella mente e nell’animo di chi l’ha vissuta dal vivo.
Il celebrante trascorrerà del tempo con la coppia per conoscerla e comprendere qual è il tipo di cerimonia più adatta.
La grande opportunità che offre il matrimonio scritto e officiato da un celebrante professionista, infatti, è quella della personalizzazione.
Sono sempre di più le coppie che chiedono al celebrante di scrivere una breve narrazione della loro storia d’amore.
Questo fa sentire gli invitati molto più partecipi e consente agli sposi di rivivere con emozione le tappe che li hanno condotti al matrimonio, confermando i valori condivisi e i progetti futuri.
Non solo, se gli sposi vorranno scrivere personalmente le loro promesse nuziali, ciò renderà l’occasione ancora più romantica, toccante e memorabile.
Il celebrante laico può celebrare ovunque, all’aria aperta (sulla vostra spiaggia preferita, in un bosco o sulla riva di un fiume), oppure al chiuso (in un castello, nella vostra casa o in un rustico cascinale). La scelta del luogo sta solamente a voi.
E se desiderate dare un ruolo attivo ai vostri testimoni o, perché no, ai vostri pets, basterà informare il celebrante, che saprà proporvi delle modalità originali per farli partecipare.
La grande libertà di scelta che offre il matrimonio laico consente di avere una cerimonia semplice, intima ed essenziale, oppure un rito più in grande stile, sempre nel rispetto di ciò che siete e di ciò in cui credete, mettendo sempre al centro, questo sì, le persone, i loro sentimenti e i loro valori.